La scuola

Academya Lingue è una scuola e un centro culturale con sede a Bologna avente lo scopo di promuovere la lingua e la cultura italiane attraverso l’organizzazione di corsi di lingua italiana e di attività extracurriculari ad impronta sia ricreativa che culturale.

La scuola – riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Direzione Generale Emilia-Romagna nonché scelta dall’Università di Bologna Alma Mater Studiorum (BBS) come Scuola di Lingue del Programma Internazionale GLOBAL MBA e del Programma Internazionale Master – nasce da una comprovata esperienza nell’insegnamento sia della lingua italiana che della cultura italiana agli studenti stranieri di ogni età e provenienza geografica.

Academya Lingue è aperta a tutti ed è la casa di tutti gli studenti, senza distinzione di genere, età, razza, etnia, lingua, cultura, religione, opinioni politiche, orientamento sessuale, condizioni personali e sociali. Sosteniamo e promuoviamo una cultura di rispetto reciproco e valorizzazione delle differenze, tipica della grande tradizione culturale e linguistica italiana.

 

I corsi di italiano sono totalmente incentrati sui reali bisogni degli studenti, le classi prevedono un numero limitato di studenti ed il corpo insegnante – rigorosamente madrelingua – è altamente qualificato e profondamente motivato. In questo modo è possibile garantire agli studenti il massimo apprendimento linguistico in un contesto tipicamente italiano di gioiosa familiarità ed estrema condivisione. A coronamento dei corsi, ogni settimana la scuola organizza interessanti e coinvolgenti attività extracurriculari così da offrire agli studenti un’esperienza culturale e umana davvero unica e soprattutto indimenticabile.

La nostra scuola di Italiano è dotata di accesso WiFi gratuito, una postazione internet, materiale in consultazione, cucina, aria condizionata e riscaldamento regolabile in ogni aula. La nostra sede si trova nel meraviglioso palazzo settecentesco Casa Berti, posto nel cuore del centro storico di Bologna – la spettacolare Piazza Santo Stefano altrimenti detta Piazza delle Sette Chiese – in un’elegante zona pedonale all’ombra delle Due Torri ricchissima di musei, gallerie d’arte, negozi, mercati, bar, trattorie, osterie e ristoranti.

La dimensione della città è ideale per studiare e immergersi a pieno nella cultura italiana. Bologna è una delle più belle città dell’Emilia-Romagna e dell’intera penisola italiana. Conosciuta in tutta Italia e nel mondo come la Dotta (per ospitare la sede della più antica università del mondo), la Grassa (per la sua strepitosa tradizione enogastronomica), la Rossa (per i colori e i riflessi caldi dei suoi palazzi e delle sue torri) è una città completamente “a misura d’uomo”, non eccessivamente turistica, e proprio per questo ancora capace – e al tempo stesso fiera – di offrire il famoso e ineguagliabile “stile di vita italiano”.

Il metodo didattico

Il nostro metodo didattico si basa sui sei livelli di conoscenza della scala del QCER – Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue.

Numerosi ed importanti studi a carattere internazionale hanno dimostrato che l’apprendimento in età infantile della lingua madre è molto diverso dall’apprendimento in età adulta di una seconda lingua. Per questa ragione, Academya Lingue ha adottato un innovativo e vincente metodo didattico – costantemente monitorato e continuamente aggiornato – fondato sulla riuscita integrazione di due metodi d’insegnamento: il metodo cognitivo-comunicativo (dove lingua e cultura sono strettamente legate e conducono lo studente ad una correttezza formale profondamente radicata nella realtà sociale e culturale) e il metodo umanistico-affettivo (dove la personalità di ogni studente e la sua propria relazione con lo studio trovano uno spazio privilegiato e vengono stimolate in una piacevole e rilassante atmosfera di condivisione tipicamente italiana).

 

Questo approccio combinato pone l’attenzione sull’interazione come mezzo e obiettivo finale dell’apprendimento di una lingua e dell’acquisizione delle quattro competenze linguistiche: comprensione orale (comprensione della lingua parlata), produzione orale (capacità di comunicazione verbale), comprensione scritta (comprensione di un testo scritto) e produzione scritta (capacità di comunicazione scritta).

Per questo motivo chiediamo ai nostri insegnanti di non accontentarsi di usare una sola grammatica, anche se il Fondatore e Direttore della Scuola – Andrea Bernardoni – ne ha scritta una appositamente.

 

In quest’ottica, lo studente è messo al centro del processo di acquisizione linguistica e non viene mai abbandonato a sé stesso. Al contrario, viene costantemente supportato, stimolato e incoraggiato in un contesto di grande armonia e cordialità. Se è vero infatti che il perseguimento della competenza comunicativa è l’obiettivo-cardine di questo approccio combinato, è altrettanto vero che tale perseguimento deve concretizzarsi in un’esperienza piacevole e il più possibile gioiosa.

“I had a fantastic learning experience with Andrea at Academya Lingue. Lessons were extremely interactive and relevant, bringing a deeper understanding of both the Italian language & culture, and all in a supporting and fun environment. "
ROSEMARY G. – AUSTRALIA (OTTOBRE 2014)
"Le settimane trascorse all'Accademia Lingue de Bologna sono state un'esperienza fantastica e ricca di apprendimento. Ringrazio Andrea per la sua gentilezza e accoglienza, e soprattutto la mia insegnante Giordana per i suoi insegnamenti, una professionista eccellente e competente. Grazie mille Giordana!! Grande abbraccio"
ROSE C. - BRASILE (GENNAIO 2024)
"Vorrei ringraziarti per aver fatto il mio anno 2023 migliore e più felice con tutto il tempo che ho potuto passare nella tua scuola. Il mio sogno è stato realizzato, che ho iniziato a imparare la bellissima lingua italiana nel posto migliore. Un grande abbraccio,"
ANNA S. - UNGHERIA (DICEMBRE 2023)
"una settimana fantastica a Bologna! Mi mancano molto voi tutti! Roberto è un professore bravissimo, ho imparato tanto ma soprattutto le sue lezioni erano molto divertenti! Continuo gli studi della lingua italiana con la mia professoressa Silvia qui in Finlandia."
LEA R. - FINLANDIA (DICEMBRE 2023)
"Ci è piaciuta molto, la scuola, l'atmosfera con gli studenti e gli insegnanti Grazie per il tuo buon umore A presto e ciaooooooo"
GILLES L. - FRANCIA (NOVEMBRE 2023)
"Grazie mille per il tempo meraviglioso, che ho avuto con voi a Bologna! È stato veramente un piacere e il mio Italiano ha imparato tanto! "
HELMUT O. - GERMANIA (OTTOBRE 2023)
"Devo dirti che la settimana alla tua scuola mi é piaciuta moltissimo. Come ha detto Donatella avete tolto la polvere dalle mie conoscenze dell' italiano di più di 30 anni fa. Salutamela, lei mi ha finalmente fatta parlare senza grandi problemi. Le sono molto grata."
CHARLOTTE A - GERMANIA (SETTEMBRE 2023)
"Vorrei dire che le persone davvero fantastiche durante le mie 2 settimane a Bologna sono state gli insegnanti della tua scuola. Dove hai trovato umani così straordinari? Hanno superato le mie aspettative: Miriam, con la sua entusiasmo costante, da a tutti gli studenti un senso della profonda fiscalità e musicalità della vostra lingua; Roberto ha un'incredibile capacità di improvvisare e "riff on" quello che qualsiasi persona dice e tirare fuori qualcosa di interessante; e Elisabetta e' una fonte di calma, gentilezza e pazienza.
Spero di vedervi nel futuro."RUTH O. - U.S.A. (SETTEMBRE 2023)
"Voglio ringraziare per tutto, il nostro tempo nella tua scuola è stato bellissimo. Roberto e Dora sono fantastici! "
MARIA LEONOR F. - U.S.A. (LUGLIO 2023)

UNISCITI A NOI

nella tua nuova “casa lontano da casa”
Iscriviti subito